Perché il funzionamento della strumentazione medica dello studio dentistico mantenga alti gli standard qualitativi in termini di utilizzo sono necessari periodici interventi di manutenzione, eseguiti per mano di esperti qualificati del settore.
Esistono due differenti tipi di manutenzione delle attrezzature: la manutenzione programmata e quella straordinaria; la differenza tra le due è rappresentata dalla preventiva e periodica organizzazione degli interventi nel primo caso, garantendo il flusso di lavoro nello studio dentistico. Le apparecchiature sono il patrimonio determinante per il successo di un’attività: è importante prevedere una valutazione complessiva dello stato delle attrezzature tecniche e una verifica generale della strumentazione per poter prevenire eventuali imprevisti ed emergenze.

Grazie all’esperienza maturata nel settore, abbiamo stabilito alcune indicazioni utili per la gestione della manutenzione delle attrezzature nello studio dentistico. 

Controlli periodici e manutenzione preventiva

Sembra banale, ma non lo è: prevenire i malfunzionamenti è meno oneroso che sistemare il guasto quando si è già verificato.
Prevedere interventi di manutenzione periodici permette di tenere sotto controllo l’efficienza delle apparecchiature, evitando perdite gravose per lo studio e disservizi per i clienti dovuti a malfunzionamenti improvvisi.

È d’obbligo sottolineare quanto gli questi interventi siano un’attività che interferisce con il normale esercizio dello studio. Per questo motivo consigliamo di stabilire un periodo dedicato alla verifica generale della strumentazione, come possono essere i mesi estivi. 

Programmazione degli interventi di manutenzione 

Per quanto elevato sia lo standard tecnico della strumentazione adottata dallo studio, per ogni tipologia di apparecchiatura professionale esistono specifiche criticità dovute all’utilizzo professionale.
A fronte della sua lunga esperienza e professionalità, Assitec è il partner ideale a cui affidarsi per definire un piano efficace di interventi su misura per la dotazione tecnica dello studio dentistico.

Assicurarsi l’efficienza completa della strumentazione con una corretta programmazione degli interventi è garanzia di affidabilità e professionalità agli occhi del cliente. 

Carnet di interventi annuali di servizio

Una volta individuati gli interventi necessari, è possibile pianificare con Assitec un Carnet di interventi annuali: una soluzione pratica e concreta per la continuità del servizio dello studio e la corretta gestione delle risorse.

Con questa semplice attività di programmazione non dovrete più occuparvi della salute della vostra attrezzatura, riducendo al minimo il rischio di interventi di emergenza nel corso dell’attività nel corso dell’anno.

Predisposizione per il collegamento a distanza

Quando parliamo di attività di manutenzione, uno strumento utile in caso di improvvisa necessità è sicuramente il collegamento di Assistenza Remota. Soluzione potente, semplice e completa, consente l’accesso e il controllo remoto di un PC/server e permette di avviare un Meeting in pochi secondi con il nostro staff per gestire l’urgenza.

Visita la pagina dedicata e scopri di più sull’Assistenza Remota.

 

 

 

 

Concludendo

Gli imprevisti e le emergenze possono capitare in qualsiasi momento: Assitec è al tuo fianco per offrirti un servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria di alta qualità, garantendo interventi a lungo termine e al massimo dell’efficienza.

Contattaci ora per una consulenza: metteremo a punto un piano annuale di manutenzione programmata pensato ad hoc per le esigenze del tuo studio. Saremo felici di garantirvi tutta la serenità che vi occorre per il miglior sorriso dei vostri pazienti!

 

Iscriviti alla Newsletter.

Iscriviti alla Newsletter.

Così riceverai in anteprima le nostre promozioni, le novità e dei consigli utili.

La tua iscrizione è andata a buon fine.