Alternanza Scuola-Lavoro

Cos’è
L’alternanza scuola-lavoro è un progetto iniziato nel 2015 con la legge 107 sulla Buona Scuola, ed ha come obiettivo quello di avvicinare i giovani studenti al mondo del lavoro. Questa infatti costituisce un modello di didattica innovativa: rappresenta non solo uno strumento per mettere in pratica le conoscenze apprese tra i banchi, ma anche un modo per rendere la formazione più efficace, orientando il percorso di studi. Questa prassi, già piuttosto consolidata in Europa, dà il via in Italia ad una vera e propria rivoluzione, che investe l’intero panorama socio-culturale, rendendo la didattica interattiva.
A chi è rivolta?
Il progetto si rivolge a tutti gli studenti dell’ultimo triennio della scuola superiore. Dai 16 anni si ritiene infatti che gli studenti abbiano raggiunto una maturità tale da potersi confrontare con una realtà aziendale, lavorativa, indirizzando il proprio percorso formativo seguendo le proprie inclinazioni e interessi.
Un’occasione
L’Alternanza cambia il punto di vista tradizionale di apprendimento: si passa infatti dalla teoria alla pratica, da un metodo passivo di ricezione delle informazioni ad uno proattivo. È tempo di imparare facendo, di prendersi piccole responsabilità, ma grandi soddisfazioni, di alzarsi dai banchi di scuola e di preparare il futuro che verrà.
Chi cerchiamo
Assitec dispone di tre sedi a Padova, Verona e Milano. Siamo alla ricerca di giovani volenterosi di mettersi in gioco. È necessaria una buona dose di curiosità, spirito di iniziativa e desiderio di approcciarsi ad un settore ancora poco conosciuto, quello dell’odontoiatria.
Perché Assitec?

Contattaci
Se questa iniziativa ti ha incuriosito, non esitare a contattarci!
Saremo lieti di fornire a studenti e Istituti ogni informazione sulle modalità di attivazione del progetto.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima le promozioni e tutte le novità.