Dalla progettazione
alla consegna chiavi in mano
dello studio dentistico

Direzione lavori studio dentistico

Il dentista imprenditore, al momento della costruzione di un nuovo studio dentistico, deve fare scelte ben ponderate che gli permettano di garantire al paziente il miglior servizio possibile e al contempo il raggiungimento degli obiettivi imprenditoriali.
La decisione più delicata è la scelta dei professionisti ai quali affiderà la progettazione e costruzione dello studio dentistico: l’architetto per gli interni, il costruttore edile, l’elettricista, l’idraulico, gli installatori delle attrezzature e dei dispositivi necessari.
Tutti questi professionisti devono conoscere molto bene le esigenze specifiche di uno studio dentistico: l’aspetto tecnico/funzionale delle attrezzature, il posizionamento corretto per seguire un flusso di lavoro ottimale ed in rispetto delle normative, le manovre da eseguire e quelle da evitare.
Tuttavia la conoscenza specifica non basta: ogni specialista deve essere in grado di cooperare costantemente con gli altri professionisti per garantire un risultato finale soddisfacente, avendo chiaro il senso d’insieme e comprendendo le scelte fatte dagli altri specialisti.
L’esperienza e la profonda conoscenza delle necessità dello studio dentistico permettono ad Assitec di offrire un servizio ad alto valore aggiunto: ci occupiamo della progettazione dello studio, della direzione dei lavori, della scelta delle attrezzature, della definizione dei percorsi sporco-pulito, dell’installazione fino ad arrivare alla consegna chiavi in mano.

Cosa serve per costruire uno Studio Odontoiatrico?

Definizione degli obiettivi

Scelta dei partner

Progettazione

Coordinamento

Sicurezza Ergonomia

Certificazioni di qualità

Impianti elettrici

Rispetto delle condizioni

Il coordinamento dei lavori è fondamentale

Si tratta di integrare la profonda conoscenza e le azioni di un gruppo
di professionisti specializzati, risparmiando al dentista questa operazione
di coordinamento che è molto costosa e dispendiosa in termini di tempo.

 

L’integrazione delle varie competenze offre i seguenti vantaggi

  • definizione degli elementi strutturali e tecnici che compongono i vari aspetti realizzativi di uno studio, tenendo sempre l’obiettivo in mente
  • determinazione e contenimento dei tempi di realizzazione
  • definizione precisa e controllata dei costi totali
  • unico referente per i lavori e le certificazioni
  • unico interlocutore per il mantenimento delle macchine, dei sistemi delle riparazioni e delle successive riconvalide o Verifiche Normative.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima le promozioni e tutte le novità.

Iscriviti alla Newsletter.

Iscriviti alla Newsletter.

Così riceverai in anteprima le nostre promozioni, le novità e dei consigli utili.

La tua iscrizione è andata a buon fine.