ll tuo compressore può diventare il veicolo di virus e batteri

Sanificazione dell’aria compressa

Nella sala macchine dello studio dentistico spesso convivono assieme pompa di aspirazione e compressore. Mentre la prima aspira aria, liquidi e Aerosol dal cavo orale del paziente seduto in poltrona, attraverso apposite tubazioni arriva in sala macchine dove staziona la pompa, il secondo prende aria dalla stessa sala macchine per comprimerla nel serbatoio e alimentare gli strumenti da utilizzare su altri pazienti e nell’area di lavoro di Medici e Assistenti.
Va da sé quindi che nei migliori dei casi micro perdite in sala macchine (vi sarà capitato di sentire odore di disinfettante aspirato) vengono riprese dal compressore e messe nel circuito dell’aria compressa.

Normalmente sui compressori vengono installati filtri antipolvere che non possono trattenere  batteri, virus e micropolveri, di conseguenza l’aria ancora contaminata, finisce nel serbatoio assieme all’aria compressa.

Il serbatoio diventa così una camera di incubazione propagando microbi dal riunito, all’apparecchio per la profilassi come lo sbiancatore fino alla sala di sterilizzazione.

Da qui l’importanza primaria di garantire l’aria pulita che parte dal compressore.

Come si fa allora ad avere aria pulita dal compressore?

Per ottenere aria pulita occorre installare all’uscita del serbatoio un filtro speciale con capacità filtranti elevatissime e resistente all’umidità. Partendo da questi criteri abbiamo selezionato il filtro Visiodent  autoclavabile, con elevata capacità filtrante e in grado di impedire ai virus, batteri e alle micro-particelle di penetrare nelle condotte del riunito, garantendo così aria pura prossima al 100%.

In più il filtro è riutilizzabile perché viene sterilizzato in autoclave con una notevole riduzione dei costi di gestione al confronto dei filtri usa e getta, pur mantenendo altissima l’efficienza di funzionamento.

Descrizione del filtro

Il filtro è corredato di due cartucce che permettono l’alternanza: quando una è da sterilizzare l’altra è funzionante. Ogni cartuccia può essere sterilizzata fino a 50 volte e per garantire la massima capacità di filtrazione si consiglia di farlo ogni settimana d’impiego. L’impiego alternato delle cartucce garantisce la massima efficenza operativa per più di due anni. Il ricambio è molto semplice e può essere eseguito facilmente in autonomia. Un ulteriore risparmio di costi e tempo.

Il filtro Visiodent risponde allo Standard EN 1822 H14.

I vantaggi del filtro Visiodent

R

Fornisce aria pulita al 99,99%

R

Resistente all’umidità

R

Autoclavabile

R

Riutilizzabile

R

Due anni di autonomia a massima potenza

Per maggiori informazioni 

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima le promozioni e tutte le novità.

Iscriviti alla Newsletter.

Iscriviti alla Newsletter.

Così riceverai in anteprima le nostre promozioni, le novità e dei consigli utili.

La tua iscrizione è andata a buon fine.