Insieme all’estate arriva la manutenzione delle attrezzature

Programmare la manutenzione ordinaria delle attrezzature odontoiatriche evita brusche interruzioni al lavoro del dentista in studio e garantisce la continuità del servizio anche nei periodi ordinari.

Nei mesi estivi, si assiste ad un calo fisiologico dell’attività ordinaria per lo studio dentistico: i pazienti partono per le ferie e il numero degli appuntamenti inevitabilmente si riduce. È dunque il periodo ideale per dedicarsi a una valutazione complessiva dello stato delle apparecchiature tecniche e programmare interventi di manutenzione ordinaria nel corso dell’anno, per prevenire eventuali criticità ed emergenze al ritorno a pieno regime dell’attività dello studio.

Ci avvaliamo di tecnici specializzati e abilitati

Organizzare periodicamente interventi di manutenzione ordinaria permette di tenere sotto controllo l’efficienza delle apparecchiature. È importante dunque affidarsi a tecnici specializzati e abilitati che garantiscano qualità, competenza e disponibilità.

Assitec è specializzata nell’assistenza tecnica per gli apparecchi odontoiatrici e da più di 25 anni offre servizi personalizzati per gli studi dentistici avvalendosi di professionisti con esperienza pluriennale nel settore, con specializzazione nei vari ambiti (riuniti, radiologia, sterilizzazione, strumenti dinamici, sala macchine).

Programmazione dei controlli periodici

Programmare controlli periodici degli interventi di manutenzione è garanzia di affidabilità e professionalità agli occhi dei vostri clienti, nonché un modo per prevenire malfunzionamenti ed evitare fastidiosi contrattempi per guasti improvvisi.

Non è sempre facile programmare interventi di manutenzione in caso di malfunzionamenti imprevisti, senza interferire con l’attività ordinaria. Per questo consigliamo di prevedere durante l’anno interventi periodici di controllo e manutenzione della strumentazione, senza dover aspettare la necessità di agire con urgenza.

Investimenti in nuove attrezzature

Non sempre conviene effettuare interventi di manutenzione ordinaria e soprattutto straordinaria su apparecchiature obsolete. Alcune volte è più efficace (ed efficiente!) acquistare nuove attrezzature, sostenendo un investimento che verrà poi ammortizzato in termini di tempo, costi e qualità del servizio offerto ai vostri clienti.

Rispetto delle norme di legge per la manutenzione

Al momento dell’installazione e collaudo, il personale tecnico autorizzato di Assitec rilascia una documentazione tecnica e di gestione dove sono indicate le operazioni di utilizzo e manutenzione delle apparecchiature, la frequenza delle verifiche elettriche e l’obbligo della registrazione di tutti gli interventi di manutenzione eseguiti sull’apparecchio elettromedicale, in modo da garantire il rispetto delle norme di legge.

Concludendo

L’obiettivo di questi piccoli consigli è quello di aiutare gli studi dentistici a programmare la manutenzione degli apparecchi odontoiatrici e delle sale macchine al fine di ridurre il più possibile l’interruzione dell’attività, ridurre i costi degli interventi di riparazione d’urgenza e prolungare il tempo di ammortamento delle attrezzature dentistiche.

Iscriviti alla Newsletter.

Iscriviti alla Newsletter.

Così riceverai in anteprima le nostre promozioni, le novità e dei consigli utili.

La tua iscrizione è andata a buon fine.