Sono mesi ormai che si parla di amalgama e di quanto sia dannosa per la salute data la sua composizione a base di metalli pesanti. Tra questi c’è il Mercurio, elemento, comprovato da decenni, come dannoso per la salute e l’ecosistema. Non vogliamo entrare in questa discussione per la quale si spendono ancora molte parole, il nostro intento è invece quello di dare un’idea più chiara della legislazione  sullo smaltimento dell’Amalgama in vigore dal 1° gennaio 2019 e di cosa questo comporterà negli studi dentistici.

Legislazione e normativa

La legge sancisce che dal 1° gennaio 2019 gli operatori degli studi odontoiatrici che utilizzano l’amalgama dentale o rimuovono otturazioni contenenti amalgama, devono garantire la separazione di questa per trattenere e raccogliere anche le particelle più piccole, incluse quelle contenute nell’acqua usata. In sostanza è necessario che:
  • i separatori di amalgama in servizio dal 1 gennaio 2018 assicurino un livello di ritenzione delle particelle di amalgama pari almeno al 95%;
  • da gennaio 2019 tutti i riuniti devono avere i separatori di amalgama assicurando il livello di ritenzione del punto sopra.

Se vuoi maggiori informazioni scarica la normativa completa!

[maxbutton id=”5″ url=”https://www.assitec-italia.it/wp-content/uploads/2018/10/http___eur-lex.europa.eu_legal-content_IT_TXT_PDF__uriCELEX_32017R0852….pdf” text=”Scarica la normativa” ]

Consulenza e intervento personalizzato

L’adeguamento di legge non è semplicemente una procedura standard da applicare; ogni studio si differenzia da un altro e di conseguenza anche la soluzione deve essere specifica e personalizzata.

Alla luce di questa esigenza Assitec si mette a fianco dei dentisti: valuteremo insieme le strutture, i sistemi di scarico e le strumentazioni dello studio; prepareremo una soluzione ad hoc per essere di supporto in questo passaggio legislativo e di adeguamento, scongiurando così azioni penali per danno ambientale.

Noi non siamo venditori, ci occupiamo di assistenza tecnica professionale e da consulenti offriamo la soluzione più vantaggiosa per lo studio.

Per richiedere un sopralluogo o avere maggiori informazioni non esitate a contattarci

[maxbutton id=”5″ url=”https://www.assitec-italia.it/contatti/” text=”Contatti” ]

[maxbutton id=”5″ url=”https://www.assitec-italia.it/richiesta-intervento/” text=”Prenota il tuo sopralluogo” ]